Favale di Malvaro, piccolo comune dell’ entroterra Genovese ha visto nascere sul suo territorio nella prima metà dell’Ottocento una piccola comunità convertita alla religione Valdese: la famiglia dei Cereghino, soprannominata in paese “Sciallin” (dal Vocabolario genovese - italiano" di Giovanni Casaccia, Genova 1851, Scialla è sinonimo di Allegri). Infatti i Cereghino, originari della frazione Castello posta a poche centinaia di metri dal piccolo cimitero era una famiglia di cantastorie che si esibivano nelle piazze di città e borghi durante fiere e mercati. Alla loro conversione alla chiesa evangelica Valdese, seguì ben presto un gran numero di seguaci al punto che nel 1849 fu fondata una chiesa evangelica valdese - unica nel comprensorio - che sopravvisse con regolare culto religioso fino al 1919.
Nessun commento:
Posta un commento