www.paesiabbandonati.it

Pagine

  • Home page
  • Mulini Abbandonati
  • Video
  • Chiese e Cappelle Votive
  • Paesi abbandonati
  • Interni: luoghi di Vita
  • Le mie Guide

sabato 25 aprile 2015

Ca di Ferrè - Savona










1 commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

Paolo De Lorenzi

Paolo De Lorenzi
Sono nato nel 1964 a Genova e da ormai più di trenta anni sono appassionato di fotografia. Prima di passare al digitale, ho utilizzato le “vecchie” macchine di mio padre. Una Closter modello Princess e poi la mia prima reflex, una Yashica TL electro X, sviluppando e stampando le foto in bianco e nero con un ingranditore Meopta Opemus 5 che ancora conservo gelosamente. Ho acquistato la mia prima fotocamera digitale più di quindici anni fa: aveva una risoluzione che fa sorridere se paragonata a quelle di oggi. Dopo alcune compatte faccio il grande salto ed acquisto prima una Nikon D70, per passare ad una Nikon D200 e poi ad una D700. Mi piace fotografare di tutto con una prevalenza per i paesaggi e da qualche anno per il particolare mondo delle macro fotografia. Utilizzo principalmente materiale Nikon.

Contatti

Paolo De Lorenzi
Genova, Genova, Italy
Visualizza il mio profilo completo

Link Amici

  • Valerio Maruffi Photo
  • Juza Nature Photography
  • Quotazero
  • Colsub Video e Foto in Montagna

Post più popolari

  • Camponevoso - comune di Montoggio valle del rio Feto
    Camponevoso era, rispetto ad altri borghi, di una consistenza decisamente diversa a livello di numero di fabbricati: circa quaranta tra a...
  • Porciorasco (Varese Ligure): sulla rotta dei Templari
    Porciorasco: toponimo sacro doppio (dialettalmente pussuasco , pussu = pozzo + asco = pozzo secco in cui si gettavan...
  • Fotografare il fumo
    Cosa occorre Reflex con obiettivo – meglio se macro – montata su cavalletto e dotata di scatto remoto. Un flash esterno collegato con s...
  • L' Abbazia di Cassinelle
    Il toponimo Cassinelle deriva dal genovese “cascinelle” , ovvero zona di cascinali agricoli. Circa la sua fondazione ci viene invece in...
  • Mulino di Alpe di Vobbia
    Ho scoperto il Mulino di Alpe di Vobbia quasi per caso, scorgendo la sua ruota dal Passo dell’ Incisa. Quello che mi ha colpito è stato ch...
  • EQUILIVAZ – COMUNE DI LA SALLE
     EQUILIVAZ – COMUNE DI LA SALLE Al confine con il Comune di Avise in sponda sinistra della dora si trova il piccolo borgo di Equilivaz, che ...
  • Canate di Marsiglia un paese abbandonato
    Il borgo di Canate, di origine medievale, risale al XII secolo ed è situato ad una altitudine compresa tra i 537 ed i 555 metri sopra il...
  • NOCI COMUNE DI MONTOGGIO
    L’ arrivo a Noci, percorrendo la sterrata proveniente da Capenardo, è annunciato da una lapide in memoria di Gildo Pensiero “ Giuda ” (1922-...
  • Chiesa di San Ruffino di Cerendero
    Il documento più antico relativo alla chiesa di San Ruffino di Cerendero è datato 25 novembre 1248. La chiesa fu attiva fino al 18 g...
  • Chiesa di Sant'Anna - Comune di Quiliano
    “Le aspre bellezze de “LE TAGLIATE” di abeti rinfoltite le strade fra impervie difficoltà aperte al traffico le case coloniche per ...

Altre Pagine

  • ►  2025 (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2024 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2023 (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  aprile (3)
  • ►  2022 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2020 (22)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (8)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (9)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2018 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2016 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2015 (17)
    • ►  novembre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Ca di Ferrè - Savona
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (32)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (27)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (45)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2011 (77)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (10)

Lettori fissi

Feed rss
Paolo De Lorenzi 2010. Tema Semplice. Powered by Blogger.