sabato 31 luglio 2010

Libellule & Damigelle

Set fotografico lungo il torrente Cerusa a caccia di Libellule e Damigelle.

Nikon D200 - obiettivo Tamron 90 mm macro e Sigma 70/300 marco - cavalletto.




giovedì 29 luglio 2010

Antola: la montagna dei Genovesi

Almeno una volta bisogna salire sul monte Antola.

E' una bella montagna ricoperta di prati sui versanti meridionali e di fitti boschi su quelli opposti e durante la tarda primavera colpisce per le sue variegate fioriture.

Dalla cima dominata da un imponente croce il panorama spazia a 360 gradi dal mare fino alle Alpi.

Nikon D200 - obiettivo Tokina 12/24 - filtro polarizzatore






giovedì 22 luglio 2010

Foto in notturna alla spiaggia di Vesima

Una calda serata estiva alla spiaggia di Vesima

Nikon D200 - obiettivo Tokina 12/24 - cavalletto



domenica 27 giugno 2010

Ancora macro...... farfalle !

La mattina presto è il momento migliore della giornata per andare a "cacciare farfalle", essendo ancora intorpidite e poco attive.

Le foto sono state scattate lungo il sentiero dell' acquedotto al Righi.

Nikon D200 - obiettivo Sigma 70/300 macro - cavalletto.

Melanargia Galathea

Lycaenidae



Issoria Lathonia



Aricia Agestis

sabato 26 giugno 2010

A caccia di stelle

Set fotografico al Forte Diamante in notturna a caccia di stelle. Salendo dal valico di Trensasco si può raggiungere in circa trenta minuti il forte che domina Genova.

Putroppo un po il periodo e un po l' alto inquinamento luminoso non mi hanno permesso di avere grandi risultati.

lunedì 21 giugno 2010

Alla scoperta della Val Cerusa – Fiorino 26 giugno 2010

Sabato 26 giugno 2010 alle ore 21:00 presso il piazzale della chiesa di Fiorino, si terrà la proiezione del documentario “Alla scoperta della Val Cerusa”.

Il cortometraggio, a cura di Paolo De Lorenzi e Riccardo Molinari, propone un affascinante viaggio alla scoperta di una piccola valle nell’ immediato entroterra di Voltri a pochi chilometri dal mare.

Si partirà curiosando tra i vecchi stabilimenti industriali di San Bartolomeo delle Fabbriche per passare poi, nella parte alta della valle, in una zona ancora incontaminata e con un aspetto quasi “alpino” dominata dalle vette del Bric del Dente e del Monte Reixa.

In una zona geograficamente così ristretta potrete scoprire la possibilità di fare facili escursioni, arrampicare sulla nuova falesia delle “placche delle Ferriere”, praticare canyoning in torrenti sempre ricchi di acqua e molto altro ancora.

Scoprirete, accanto a piccole realtà rurali una modernissima stalla nel paese di Fiorino dove potrete acquistare il latte appena munto.






domenica 20 giugno 2010

Fioriture primaverili a Pian della Cavalla

La straordinaria fioritura dei narcisi a Pian della Cavalla sopra il piccolo paese di Fontanarossa.

Un altipiano che nei mesi primaverili si colora di bianco, come se fosse nevicato.

Nikon D200 - obiettivo Sigma 70/300 - cavalletto.