Lizza è una piccola frazione del Comune di Levanto, posta su un promontorio a 180 metri s.l.m. ancora abitata.
Dalla carta settecentesca del
Vinzoni sono indicati numerosi mulini, uno dei quali denominato “U muin da
Lissa”, era il più importante di tutta la valle di Levanto. Si trova lungo il
sentiero che collega Lizza e Lavaggiorosso, sotto la strada veicolare
proveniente da Levanto.
È composto da alcuni edifici del
XVII-XVIII secolo, tre dei quali, disposti degradanti dall’alto in basso,
muniti esternamente della girante metallica ed internamente dei meccanismi di
trasmissione del moto e degli attrezzi per la molitura di grano, mais e
castagne.
A nord il complesso è preceduto da un piccolo ponte che scavalca il Fosso del
Mulino dal quale si dipartono tre antiche vie di comunicazione: una per
Fossato, l’altra per Lizza e la terza per Lavaggiorosso.
Fonte: Comune di Levanto
https://comune.levanto.sp.it/vivere-il-comune/la-vallata/
Nessun commento:
Posta un commento